
Il Barrito dei piccoli
giornale on line del Centro territoriale Mammut di Scampia
Il Mammut di Scampia diventa on line, e invade la rete con branchi di animali super bestiali.
Nasce così il primo giornale dalla voce animale rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni. Concorsi, inchieste, attualità, scienza, filosofia, recensioni, fumetti, giochi, video... insomma ce n’è per tutti i gusti, a patto che ancora si riesca ad ascoltare l’animale che è in noi.
L’uscita della versione on line del Barrito dei piccoli, a cui farà seguito quella su carta ad aprile, rientra nel più generale tentativo del Centro Mammut di innovare scuola e città, a partire da un nuovo rapporto con la natura. Progetto che si avvale del contributo di filosofi, artisti, critici letterari, editori, pedagogisti, etologi, urbanisti come Riccardo Dalisi, Goffredo Fofi, Luca Mori, Franco Lorenzoni, Orecchio Acerbo e molti altri.
I nove anni di lavoro pedagogico del Centro Mammut tra piazza Giovanni Paolo II e scuole di Scampia, Monterosa e Chiaiano hanno dato vita ad una redazione stabile composta dagli alunni e dalle maestre delle scuole elementari Eugenio Montale-V Circolo, Virgilio 4, Giovanni XXIII e 58^ Circolo. È proprio questa redazione a produrre e selezionare argomenti, articoli e illustrazioni del giornale on line, anche quelli provenienti da altre città come Genova e Modena. Proprio a Modena i corrispondenti sono adulti stranieri che contribuiscono con storie animali dei propri paesi di provenienza.
Il Barrito dei piccoli è frutto del gioco di teatro quartiere Il “Mito del Mammut” (info su www.mammutnapoli.org), giunto alla nona edizione, che a partire dal tema “Bestiario”, vede le scuole in gara impegnate a trasformare almeno una delle aule scolastiche in ambiente a misura di bambino. È l’aula stessa a diventare “giornale”, raccoglitore di tracce vive e stimolo per un nuovo rapporto con scrittura, lettura e città come suggerivano i maestri Dewey, Freinet, Montessori e Lodi.
Il Barrito dei Piccoli è un progetto realizzato grazie al contributo della Fondazione Angelo Affinita, della Chiesa Valdese, dalla Fondazione con il Sud.
Info e contatti: www.mammutnapoli.org;
[email protected]
Cell 3385021673